Il collagene è quella proteina presente nel nostro organismo costituendo il 90% della nostra pelle. Ne avrai sicuramente sentito parlare in relazione all’invecchiamento della pelle, alle ossa, ai capelli, insieme ad altre proteine legate a ciò. Il collagene, infatti, non è presente solo nella pelle ma anche nelle ossa, nei capelli, nelle cartilagini, nei legamenti e in tutto quello che è legato al tessuto connettivo.
È un tipo di proteina che sostiene la nostra pelle rendendola elastica, tuttavia con lo scorrere del tempo e l’avanzare degli anni si instaurano nel nostro corpo dei processi naturali di invecchiamento che riducono la quantità di collagene presente nella pelle compromettendone l’elasticità.
Cos’è il collagene
Il collagene è la proteina che abbiamo in quantità maggiore all’interno del nostro organismo, ed è uno dei principali componenti del tessuto connettivo.
Per ciò che riguarda la pelle, il collagene contribuisce a mantenere la sua compattezza e tonicità andando a minimizzare la presenza delle rughe.
A partire dai 25 anni la quantità di questa proteina presente nel nostro organismo si riduce dando inizio ai primi sintomi di invecchiamento, la pelle in questo modo inizia a diventare meno tonica e meno compatta.
Nonostante l’invecchiamento cutaneo sia un processo naturale che si può ricondurre ad ogni persona, alcuni fattori atmosferici, inquinanti e comportamenti di vita sbagliati, possono accelerarlo.
La prima cosa di cui devi tener conto per la produzione di collagene è sicuramente l’alimentazione. Alcuni alimenti sono ricchi di nutrienti che ne favoriscono la produzione:
- i cibi ricchi di vitamina C, ad esempio ne aiutano la produzione;
- i cibi ricchi di zinco ne favoriscono la sintesi;
- gli antiossidanti proteggono dai radicali liberi.
Un ruolo fondamentale è svolto anche dall’idratazione, bere a sufficienza mantiene la pelle idratata. Anche bevande come il tè verde possono portare degli effetti benefici visto che contengono antiossidanti.
Fai attenzione anche allo stile di vita! Evita il fumo, le sostanze presenti nelle sigarette riducono la produzione di collagene e danneggiano la pelle.
Non esporti eccessivamente ai raggi UV, rischi di danneggiare il collagene e accelerare l’invecchiamento cutaneo, è importante che tu metta sempre una crema solare.
Se svolgi regolarmente attività fisica stai stimolando la produzione della proteina di collagene. L’attività fisica aumenta il tuo flusso sanguigno e di conseguenza fornisce i nutrienti essenziali per la sintesi del collagene migliorando anche la salute della tua pelle. Tuttavia, devi comunque prestare attenzione alle attività troppo intense che potrebbero danneggiare i tessuti riducendo la produzione del collagene e creando, quindi, un effetto contrario a quello desiderato.
A cosa serve il collagene e quali sono i suoi benefici
Il collagene svolge funzioni fondamentali per il corpo, è una delle proteine più importanti per il tuo benessere e per la tua salute:
migliora l’elasticità e la compattezza della pelle;
- aumenta l’idratazione della cute;
- contribuisce alla salute delle ossa;
- favorisce la rigenerazione dei muscoli e dei tessuti connettivi;
- migliora la resistenza e l’elasticità delle articolazioni.
Come già accennato, il principale beneficio del collagene è legato alla pelle, mantenendo l’elasticità e la compattezza che andranno a prevenire la formazione di rughe e linee sottili.
Il collagene non aiuta solo a mantenere l’idratazione dei tessuti cutanei, mantenendoli anche luminosi e duraturi agli effetti del tempo, ma ha un impatto anche sulla salute delle ossa. Il collagene, infatti, contribuisce a mantenere le ossa forti e resistenti e diminuisce la possibilità di fratture, osteoporosi, il cui rischio di manifestazione aumenta con l’aumentare dell’età.
Il collagene porta beneficio anche a muscoli e tessuti connettivi, la proteina riveste un ruolo importante nella rigenerazione dei muscoli e nel mantenere i tessuti muscolari sani e flessibili. La funzione della proteina è importante per chi pratica attività fisica andando a favorire la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati e prevenendo infortuni a livello muscolare.
Il collagene è fondamentale anche per le articolazioni, è presente in tendini e legamenti, migliora la resistenza e l’elasticità delle articolazioni diminuendo il rischio di lesioni. Tutto ciò è cruciale per andare a prevenire il rischio di problemi legato all’usura delle articolazioni causata dal passare degli anni. L’integrazione di collagene può aiutarti a mantenere le articolazioni in salute, diminuendo i dolori e migliorando la mobilità.
E non possiamo non ricordare il ruolo che svolge per i nostri capelli: previene la caduta, l’ingrigimento, l’invecchiamento e ne mantiene la luminosità. Secondo alcuni studi questa proteina garantisce la salute dei capelli e dando loro un aspetto migliore.
Il collagene è una proteina indispensabile per la salute del tuo corpo sia per mantenere un aspetto sano e radioso sia per preservare la salute muscolare e articolare.
Quanti tipi di collagene esistono?
Adesso che hai un’idea più chiara di cosa sia il collagene e di quali sono le sue funzioni e i suoi benefici sul tuo corpo devi anche sapere se ne esistono vari tipi.
Esistono tre tipologie di collagene, che si distinguono in base alla loro struttura e funzione, trovandosi in varie strutture e organi.
Il collagene di tipo I
Il collagene di tipo I è quello più presente all’interno del nostro corpo, rappresentando l’80 e il 90% del totale presente nel nostro corpo.
Si trova nella pelle, nei tendini, nelle ossa e nei legamenti e svolge un ruolo importante nella cicatrizzazione dei tessuti danneggiati e fornisce coesione e sostegno ai tessuti. Il collagene di tipo I è quello più presente nell’uomo ma anche negli animali.
Puoi trovare questa tipologia di collagene:
- Nella pelle e nelle lische di pesce;
- Nelle ossa, nei tendini, nella pelle e nelle cartilagini di manzo;
- Nella cartilagine, nelle ossa e nella pelle di pollo;
- Nelle sardine e nelle anguille;
- Nel salmone;
- Nella carne di pollo, di maiale e di manzo.
Il collagene di tipo II
Il collagene di tipo II è presente principalmente nelle cartilagini e contribuisce alla resistenza, alla compressione e alla protezione delle superfici articolari.
Puoi trovarlo nelle articolazioni dei vertebrati, come ad esempio nella cartilagine del petto di pollo, nella cotenna di maiale ed in tutti i tessuti cartilaginei. Tuttavia, risultano essere poco digeribili e si prestandosi maggiormente alla preparazione di un brodo, affinché possano essere ingeriti.
Il collagene di tipo III
Il collagene di tipo III è quello che supporta la struttura dei vasi sanguigni, della pelle e di alcuni organi interni contribuendo alla loro elasticità e resistenza.
Devi sapere anche che il collagene di tipo III è abbondante durante le prime fasi della cicatrizzazione delle ferite e viene poi sostituito dal collagene di tipo I durante la fase di rimodellamento del tessuto.
Dove puoi trovare il collagene di tipo III? È possibile trovarlo in alimenti come le frattaglie di bovino, suino e pollo. Questa tipologia di collagene è presente negli organi cavi, cioè: nello stomaco, nell’intestino, nel cuore, nei vasi sanguigni, nella vescica e dell’utero.
Collagene e acido ialuronico: si possono usare entrambi?
Un’altra sostanza di cui hai sicuramente sentito parlare è acido ialuronico tutto quello che c’è da sapere. Anche l’acido ialuronico viene prodotto dal nostro organismo in modo naturale ed è importante per la nostra pelle e per i tessuti connettivi.
La funzione dell’acido ialuronico potrebbe ricordare quella del collagene, è presente nelle articolazioni, nella cartilagine e nella pelle e dona a quest’ultima elasticità e morbidezza, luminosità e idratazione.
Come il collagene, anche la produzione dell’acido ialuronico si riduce con il passare del tempo e si ha quindi bisogno di assumerla in altri modi.
Tra gli usi che sicuramente conoscerai dell’acido ialuronico vi è quello nel campo della medicina estetica.
L’acido ialuronico viene utilizzato anche per migliorare la salute delle articolazioni, permette di ammortizzare e lubrificare le articolazioni e le strutture, essendo usato anche in caso di artrite reumatoide, ha un ruolo fondamentale nel nostro organismo, in particolar modo nella composizione del tessuto connettivo.
La presenza di acido ialuronico nel nostro corpo permette anche una protezione da virus e batteri in quanto agisce come se fosse un filtro che gli impedisce di penetrare.
Collagene e acido ialuronico sono due componenti fondamentali della pelle, entrambi sono responsabili della sua elasticità, della sua idratazione e della sua tonicità e possono essere usati anche insieme.
Il collagene dà un sostegno strutturale alla pelle, contribuisce alla sua elasticità e tonicità, l’acido ialuronico funziona come agente idratante trattenendo l’acqua nella cute mantenendo quest’ultima idratata e voluminosa.
Usare entrambi può dare alla tua pelle un aspetto migliore lasciandola idratata e tonica.
Quali prodotti a base di collagene puoi utilizzare?
Se vuoi dare alla tua pelle un aspetto più giovane puoi sicuramente usare questi tre prodotti:
– Natural Defense: stimola la produzione di collagene nel nostro organismo.
Questo prodotto è prezioso per la tua salute e per il tuo benessere, utilizza una formula ricca di vitamina C e carotenoidi, derivanti dalla rosa canina, e offre una difesa naturale e una protezione antiossidante per dare sostegno al tuo sistema immunitario;
– Perfect Skin: un integratore che introduce collagene internamente. Perfect Skin è un prodotto innovativo capace di utilizzare il potere di due tipi di collagene per rendere la tua pelle radiosa e per darti un’ottima salute articolare: quello di tipo I dà forza e struttura alla pelle, ai capelli, alle unghie e alle ossa, e quello di tipo II dà supporto alla salute delle cartilagini e delle articolazioni.
Perfect Skin combinando entrambe le tipologie di collagene sostiene sia la salute articolare ma va anche a migliorare la vitalità della tua pelle.
– Age Control: permette alla pelle di assorbire collagene attraverso l’applicazione della crema. Age Control ha una formula leggera e setosa, una crema viso, con assorbimento immediato, che offre un trattamento completo per contrastare i segni dell’invecchiamento della pelle migliorando la tonicità dei tessuti.
Grazie alla sua formula, Age Control, è una crema idratante che aumenta la tonicità dei tessuti cutanei. Con il suo utilizzo potrai notare una pelle più soda e compatta e contorni più definiti.
Age Control non è una semplice crema idratante ma un trattamento completo che agisce in profondità.
L’utilizzo di questi prodotti insieme ti aiuterà ad avere sia una pelle più compatta e tonica, ma ti donerà anche supporto per le tue articolazioni andando a contrastare i dolori delle strutture articolari, e sarà fondamentale anche per la tua salute e per il tuo benessere.